Vai al contenuto

Ripensare la solidarietà

Logo Fondazione di Comunità del Salento

Fondazione di Comunità del Salento

  • HOME
  • LA FONDAZIONE
    • STORIA E MISSION
    • ADERENTI E SOSTENITORI
    • COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO
    • VOLONTARI
  • BLOG
  • ADERISCI
    • Dicono di noi…
  • CONTATTI

Dialogo sull’Economia Sociale

In evidenza da fondazionesalento, posted in Home, News

Dialogo sull’economia sociale nell’evento che si terrà il prossimo 6 e 7 novembre presso il Centro di Educazione Mentale “Le Sorgenti” della Comunità Emmanuel a Lecce.

La Fondazione di Comunità del Salento sarà presente con la nostra Presidente Ada Chirizzi a dialogare con tanti operatori, associazioni, giovani, interessati a riscrivere un percorso di economia sostenibile e che cerchi di generare responsabilità sociale e posti di lavoro.

Mi raccomando non mancate e registratevi al link:

www.eventbrite.it/e/biglietti-comunita-emmanuel-si-interroga-sul-dialogo-con-leconomia-sociale-19249124650

Riportiamo quanto definito dal nostro Consigliere Daniele Ferrocino della Comunità Emmanuel:

Cosa proponiamo?

Mentre il declino sembra inarrestabile, le piccole imprese chiudono i battenti, l’agricoltura arretra, il commercio ed i servizi languono ed il turismo non riesce ad essere una forza veramente trainante per l’economia salentina. I grandi flussi finanziari determinano lo scenario globale ma passano sopra le nostre teste senza generare ricadute sul tessuto produttivo locale. Le banche non riescono a dare slancio alla creatività ed alle innovazioni, amplificando di fatto i processi di stagnazione.

Come uscirne? Può servire una nuova alleanza fra gli attori del territorio? Un patto per il nostro benessere in cui:

Le istituzioni:

  • tutelano, valorizzano e curano l’economia del territorio;

  • offrono garanzie e creano opportunità per le imprese più creative e dinamiche.

Le imprese:

  • innovano e scommettono sul futuro;

  • si saldano in processi di filiera e reti di distretto.

Gli istituti di credito:

  • tornano ad essere il fulcro dei processi di sviluppo locale;

  • innovano la loro offerta di servizi di intermediazione.

Gli enti non profit

  • mettono a frutto le proprie competenze nella white e nella green economy e nella tutela e valorizzazione dei beni comuni;

  • promuovono forme di imprenditorialità sociale per creare buona e duratura occupazione.

Discutiamone insieme. Chi? Come?

  1. Ordine dei dottori commercialisti

  2. Istituti Scolastici Secondari di secondo grado

  3. Esperti

  4. Istituzioni

  5. Associazioni datoriali

  6. Organizzazioni di Terzo Settore

Inseriamo il nuovo invito corretto

progr_invito_rivisto-01 progr_invito_rivisto-02

Share on:

Tagged Coesione, Dialogo, Fondazione di Comunità del Salento

Navigazione articoli

Articolo precedenteTavoli tecnici programmatici al via
Articolo successivoIn rete per l’autismo

FONDAZIONE DI COMUNITÀ DEL SALENTO

La Fondazione è un ente non profit che mette insieme soggetti rappresentativi di una comunità locale (privati cittadini, istituzioni, associazioni, operatori economici e sociali) con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita della comunità stessa, attivando energie e risorse e promuovendo la cultura della solidarietà, del dono, e della responsabilità sociale.

Iscriviti alla Newsletter

Sitemap

  • HOME
  • LA FONDAZIONE
  • BLOG
  • ADERISCI
  • CONTATTI

Contatti

Fondazione di Comunità del Salento

Sede Operativa:
Via Siracusa, 94 – 73100 Lecce, Puglia, Italy

Mail: fondazionesalento@gmail.com
Tel: 0832.318103 – 393.7932531

Siamo una Onlus regolarmente iscritta nel Registro regionale.

C.F.: 93123750759

Seguici

Visit Us On FacebookVisit Us On Twitter
Fondazione di Comunità del Salento © 2012-2019
Il nostro sito web utilizza dei cookies di terze parti, per continuare ad utilizzarlo devi comunicare il tuo consenso. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato